10 bevande invernali
- Marta Miller
- 24 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Anche voi amate stare sul divano tutti infagottati in una coperta morbida e calda a guardare la vostra serie tv preferita o a leggere un libro?

Quello che ci vuole allora è un'ottima bevanda calda che completa questo quadro perfetto!
I protagonisti dell'inverno sono lo zenzero, la cannella, la cioccolata calda, il tè, le spezie e i chiodi di garofano.
1. PUNCH
"Punch" deriva dal sanscrito e significa cinque, infatti non è un caso che per comporre questa bevanda occorrano proprio cinque ingredienti: alcool, zucchero, limone, acqua e tè o spezie. Riscaldatelo e aggiungete delle fette di limone con buccia.
2. VIN BRULÈ
Quel famoso vino ricco di spezie che si serve alle feste in piazza, mi ricorda sempre quando da bambina andavo a vedere la befana bruciare. I chiodi di garofano sono l'elemento fondamentale per la preparazione del vin brulè, ma si possono aggiungere anche altre spezie come la cannella e la noce moscata.
Aggiungete in una pentola lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza di un limone e di un'arancia (senza la parte bianca, mi raccomando!) e alla fine il vino rosso corposo. Fate scaldare a fuoco basso e portate a bollore continuando a mescolare. Filtrate e servite fumante.
3. IRISH COFFEE
Come dice chiaramente il nome, è una bevanda di origine irlandese ed è composta da caffè caldo corretto con whisky irlandese e panna montata.
4. PARAMPAMPOLI
Tipica della Valsugana, la ricetta prevede l'utilizzo di una bottiglia: inserite caffè, zucchero, vino, grappa e miele e agitate bene prima di versare il composto in un pentolino. Portate ad ebolizione il più velocemente possibile e mescolare di tanto in tanto.
5. CIOCCOLATA CALDA ALLA CANNELLA
Potete prepararla voi direttamente in casa senza utilizzare quelle bustine già pronte, facendo sciogliere il cioccolato fondente in tavoletta, cacao amaro e latte caldo. Aggiungete la cannella (o il peperoncino per i più temerari!) e il gioco è fatto.
6. SIDRO DI MELE CALDO
Versate in una tazza dell'acqua bollente con una bustina di tè nero o verde (a seconda dei vostri gusti) lasciando spazio al whiskey e al sidro di mele. A questo punto potete unire tutti gli altri ingredienti: una fettina di limone per guarnire, timo, cannella, anice stellato e mezzo limone spremuto. Le quantità variano in base ai vostri personalissimi gusti.
7. CIOCCOLATA CALDA ALLA ZUCCA
Una versione ancora più particolare della cioccolata calda: aggiungete qualche pezzetto di zucca cotta e frullata e mescolate con il latte (va bene anche quello vegetale!) e con il cioccolato fondente o bianco, che personalmente consiglio. Potete guarnire con marshmallows, panna montata e cannella a piacere.
8. DECOTTO ALLO ZENZERO E LIMONE
Portate ad ebollizione l'acqua con due fettine di zenzero fresco e aggiungete il succo di limone solo dopo aver filtrato il tutto. Aggiungete una fettina di limone e dolcificate a piacere!
9. TISANA DI NATALE
Fate bollire l'acqua e aggiungete il karkadè, la cannella, i semi di finocchio, la malva e i fiori di camomilla. Dopo aver filtrato, servite e dolcificate a piacere.
10. BEVANDA AL LIMONE
Servono solo 5 minuti per questa bevanda. Giuro! Riscaldate l'acqua in un pentolino, aggiungete il succo e la scorza di limone e lo zucchero finchè non si scioglie. Versate in una tazza e aggiungete un pizzico di cannella per decorare.
Comments